di Marco Pochesci «Attraversò il gigantesco cantiere con passo frettoloso, fermandosi solo per pochi istanti,…
admin
-
-
Arte contemporaneaArte e letteratura nel XIX secolo
Il Romanzo romantico e la Natura visti nella Storia dell’Arte attraverso “Jane Eyre”
by admindi Laura Ferretti “Il terreno era duro, l’aria tranquilla e la strada solitaria; camminai rapidamente…
-
di Marco Perciballi Henry Miller (New York, 1891- Pacific Palisades, California, 1980) è universalmente noto per…
-
di Arianna Laureti «Erano stati allievi di Ferreira, sotto la cui guida avevano studiato nell’antico…
-
di Roberta Mingione “non si può uccidere chi, come gli uomini è mortale. Sono suscettibili…
-
di Monica Blesi Le donne si alzavano lentamente, e l’oscillante regredire delle loro sottane lasciava…
-
di Mario Prearsi Nel 1997, alla XLVII Biennale di Venezia Marina Abramovic si aggiudica il…
-
Arte e letteratura nel XIX secolo
Le café sans nom di Charles Baudelaire. Lettura di À une passante.
by admindi Jacqueline Spaccini Seduto, al riparo dietro ai vetri di un caffè senza nome, lui,…
-
Arte e letteratura nel XIX secolo
L’Arte di Joris-Karl Huysmans (1848 – 1907) in À rebours, tra spiritualità e simbolismo
by admindi Luisa Nieddu I nuovi rapporti culturali che si innestano con la crisi del naturalismo…
-
di Alice Mugnaini (Liceo artistico Pablo Picasso, Pomezia IV E) Il libro che ho scelto…